Yan from Owner.One
I fondatori di capitale non condividono quasi mai le informazioni sulla loro ricchezza e sul loro patrimonio con la famiglia in anticipo. Nella maggior parte dei casi, non hanno la possibilità di farlo dopo che è successo qualcosa. Secondo le statistiche, l'89,13% dei creatori di ricchezza capisce tutto ma non fa nulla. Perché? La maggior parte delle risposte si riduce al classico "ci penserò domani" di Rossella O'Hara in Via col vento. Il transito del capitale avviene una volta nella vita. Scoprirne gli esiti, correggerli e farli ripartire è quasi sempre impossibile. Un altro stimolo allo sviluppo della sindrome di Rossella è la constatazione da parte dei fondatori che l'efficacia degli strumenti tradizionali è già al di sotto della soglia minima di affidabilità accettabile, pur richiedendo sforzi e dispendi di risorse sproporzionati.